Scegliere un giardino pensile sul tetto fa risparmiare energia e impreziosisce l’abitazione

Accanto alle scelte di carattere estetico e architettonico, che legano il concetto di tetto verde al rispetto della conformazione della natura circostante, esistono motivazioni e opportunità estremamente pratiche per realizzare un giardino pensile.

Il verde pensile in generale, rappresenta un valido strumento per il conseguimento di obiettivi di compensazione, mitigazione e miglioramento ambientale. Nel dettaglio i tetti verdi assicurano un’ottima azione coibente, caratterizzata da bassa dispersione termica in inverno e mantenimento della temperatura in estate, con automatico abbattimento dei costi di riscaldamento e condizionamento.

Buona la ritenzione delle acque meteoriche e conseguente alleggerimento del carico sulla rete di canalizzazione. Esiste anche la possibilità di recuperare l’acqua piovana per usi irrigui. Risulta migliorata la coibentazione acustica degli interni. Non sono infine da non trascurare gli eventuali incentivi previsti dalle amministrazioni locali per il verde pensile e infine la valorizzazione degli immobili.

Un giardino pensile sul tetto, quindi, non abbellisce soltanto la casa, ma permette anche un considerevole risparmio energetico. Contattaci ora per saperne di più.