Una villa storica affacciata sulla scogliera presso Castiglioncello è l’occasione per un progetto dalle molteplici letture. In primo luogo il progetto è un piano di recupero ambientale. Il giardino esistente è un bosco di macchia mediterranea maturo. L’intervento progettuale mira quindi a conservarne gli aspetti salienti, come la presenza di un bosco di Lecci, e a organizzarli all’interno di uno schema progettuale coerente ed esteticamente valido. La zona d’ingresso diventa un giardino formale che struttura le funzioni del transito veicolare, dell’ornamento e della carica simbolica affidata all’”entrare in casa”. Verso il mare la presenza della piscina determina le scelte legate alla percezione del paesaggio marino e il disegno dei luoghi di sosta. Un Gazebo/belvedere è il fulcro della composizione.
Città | Castiglioncello |
Provincia | Livorno |
Tipologia di Giardino | recupero |
Piante Principali Utilizzate |
Corbezzolo - Arbutus unedo Mirto - Myrtus tarantinum Plumbago capensis |