La storia dei Vivai San Benedetto
Il vivaio negli anni ’60
Il vivaio negli anni ’70
Costruisce un’ampia serra e sviluppa ancora la coltivazione di piante e la realizzazione giardini. I dipendenti sono ora più di 15.
Il vivaio negli anni ’80
Il vivaio negli anni ’90
La domanda di qualità cresce, così si investe nella progettazione paesaggistica dei giardini e si assumono tecnici paesaggisti. Nasce la sezione della manutenzione dei giardini realizzati. L’azienda, inoltre, si specializza in grandi potature e trapianti, e organizza squadre qualificate di giardinieri, dotati di specifiche competenze e capacità.
Nel 1994, si inaugura il garden center, da subito punto di riferimento nel Nord per la vendita di piante, vasi e attrezzature per il giardinaggio.
Nel 1999, il settore della progettazione giardini si informatizza con programmi e strumenti digitali appositi, mentre la realizzazione giardini e il vivaio si arricchiscono di nuove attrezzature meccaniche. I dipendenti ora sono più di 50 e usufruiscono di continui aggiornamenti e corsi di formazione.
Nel frattempo, le divisioni dell’azienda – Il Vivaio, Tecnica Verde, Garden Center – diventano società di servizi, per dare ai clienti un servizio più ampio e completo.
Il vivaio nel 2000
Nel 2000 vengono costruiti un nuovo capannone per le attrezzature, e una nuova ala espositiva del garden center che raddoppia la superficie arrivando a oltre 6000 mq. La nuova costruzione ospita mobili da giardino, complementi d’arredo e oggettistica da giardino e serve da scenario per feste ed eventi particolari come gli allestimenti natalizi e primaverili.
Nel 2004, presso la nuova sede di via Tangenziale, viene costruito un vivaio di circa 50.000 mq dedicato solo alle piante in contenitore. Il vivaio di piante in piena terra rimane in località Vecchi.
Nel 2006 finiscono i lavori per il nuovo studio di progettazione giardini della sede di via Venezia.
2010
Nel 2010 viene ultimato il giardino aziendale che si estende su via Tangenziale e via Venezia. Nel 2011 viene realizzato un altro vivaio in località Paradiso a Peschiera del Garda: 70.000 mq dedicati alle piante in contenitore e alle piante di grandi dimensioni.
In questi anni la progettazione giardini si estende anche al mercato estero.
1960
Il vivaio negli anni ’60
1970
Il vivaio negli anni ’70
Costruisce un’ampia serra e sviluppa ancora la coltivazione di piante e la realizzazione giardini. I dipendenti sono ora più di 15.
1980
Il vivaio negli anni ’80
1990
Il vivaio negli anni ’90
La domanda di qualità cresce, così si investe nella progettazione paesaggistica dei giardini e si assumono tecnici paesaggisti. Nasce la sezione della manutenzione dei giardini realizzati. L’azienda, inoltre, si specializza in grandi potature e trapianti, e organizza squadre qualificate di giardinieri, dotati di specifiche competenze e capacità.
Nel 1994, si inaugura il garden center, da subito punto di riferimento nel Nord per la vendita di piante, vasi e attrezzature per il giardinaggio.
Nel 1999, il settore della progettazione giardini si informatizza con programmi e strumenti digitali appositi, mentre la realizzazione giardini e il vivaio si arricchiscono di nuove attrezzature meccaniche. I dipendenti ora sono più di 50 e usufruiscono di continui aggiornamenti e corsi di formazione.
Nel frattempo, le divisioni dell’azienda – Il Vivaio, Tecnica Verde, Garden Center – diventano società di servizi, per dare ai clienti un servizio più ampio e completo.
2000
Il vivaio nel 2000
Nel 2000 vengono costruiti un nuovo capannone per le attrezzature, e una nuova ala espositiva del garden center che raddoppia la superficie arrivando a oltre 6000 mq. La nuova costruzione ospita mobili da giardino, complementi d’arredo e oggettistica da giardino e serve da scenario per feste ed eventi particolari come gli allestimenti natalizi e primaverili.
Nel 2004, presso la nuova sede di via Tangenziale, viene costruito un vivaio di circa 50.000 mq dedicato solo alle piante in contenitore. Il vivaio di piante in piena terra rimane in località Vecchi.
Nel 2006 finiscono i lavori per il nuovo studio di progettazione giardini della sede di via Venezia.
2010
2010
Nel 2010 viene ultimato il giardino aziendale che si estende su via Tangenziale e via Venezia. Nel 2011 viene realizzato un altro vivaio in località Paradiso a Peschiera del Garda: 70.000 mq dedicati alle piante in contenitore e alle piante di grandi dimensioni.
In questi anni la progettazione giardini si estende anche al mercato estero.
Tecnica Verde è la divisione del gruppo che si occupa di progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini e spazi verdi di ogni tipo.
Il Vivaio è la divisione del gruppo che si occupa della coltivazione e vendita di piante di ogni specie e dimensione.
Il Podere delle Ortensie è la divisione del gruppo che si occupa di coltivazione e vendita di ortensie.